La dieta BARF in viaggio o quando hai fretta

di

La dieta BARF (o semplicemente barf) è un regime alimentare concepito dal Dott. Ian Billinghurst per l'alimentazione di alcuni animali domestici, tra i quali cani, gatti e furetti (questi ultimi due, carnivori obbligati).

BARF è un acronimo che sta per Biologically Appropriate Raw Food, ossia cibo crudo biologicamente appropriato. 

Il Dr Ian Billighurst, medico veterinario australiano e proprietario del marchio registrato 'Barf Diet' e del BARF World Distributor Network, dichiara nei suoi libri che il cane si è evoluto per milioni di anni con una dieta naturale a crudo e che pertanto quella sia la sua fonte ideale di cibo poichè è una alimentazione più vicina a quella dei suoi avi selvatici e biologicamente più appropriata

 

QUALI SONO GLI INGREDIENTI DI QUESTA ALIMENTAZIONE

La dieta BARF è composta da percentuali variabili dei vari alimenti che cambiano in base alle necessità dell'animale.

Generalmente l'apporto di carne senza ossa rappresenta la percentuale maggiore, seguita da ossa polpose, trippa verde, organi e frattaglie in uguale quantità.

Oltre ai componenti fondamentali la dieta BARF prevede la somministrazione anche di elementi "extra" quali uova, latticini, pesce, verdura e frutta.

Bisogna comunque avere la garanzia di fornire al cane (o al gatto) TUTTI gli elementi indispensabili al suo benessere, senza eccessi e senza carenze, per questo è indispensabile  farsi seguire da un nutrizionista per essere sicuri di dosare gli ingredienti in relazione alle necessità specifiche di taglia, età, attività dell’animale. Una BARF improvvisata potrebbe portare a serie carenze nutrizionali

VANTAGGI E SVANTAGGI DELLA DIETA BARF

VANTAGGI:

  • Scelta di fornitori molto flessibile: esistono aziende che creano pasti completi per cani e per gatti, conservati come cibo congelato. In altri casi può essere il veterinario (esperto in nutrizione) a suggerire la dieta da far seguire ai nostri animali e quali sono gli ingredienti più adatti.
  • Scelta di cibo più varia: c’è più flessibilità di opzioni sulle proteine da mettere nella ciotola. In sostanza tutta la carne che si può trovare dal macellaio è utilizzabile
  • Manto più sano, denti puliti e più forti, alito non cattivo
  • Una sola preparazione periodica: se si dispone di un congelatore capiente, è possibile preparare una volta sola i pasti della settimana o addirittura del mese. Preparando prima il pasto, possono essere realizzate monoporzioni che potranno essere scongelate prima della somministrazione del pasto al cane o al gatto.

SVANTAGGI:

  • Serve un’informazione accurata: non tutti i vegetali sono digeribili o commestibil per i nostri animali. Alcuni addirittura possono essere tossici. Quindi è meglio informarsi dal veterinario prima di preparare le ricette.
  • Serve precisione: il “quanto basta” che spesso si trova nelle ricette per uso umano, non è contemplato. Necessario anzi pesare al grammo le quantità e addirittura al milligrammo le vitamine e gli integratori. Serve quindi un bilancino di precisione per poter aggiungere i microelementi essenziali ad evitare carenze alimentari o eccessi.
  • Spazi di stoccaggio: a volte il freezer è troppo piccolo. Il proprietario si accerti quindi di avere lo spazio per poter congelare il cibo quando lo si prepara.
  • Perforazioni intestinali o di altri tratti del gastro intestinale se non vengono selezionate bene le ossa da somministrare.
  • Tossinfezioni e parassitosialimentari (anche zoonositrasmissibili all'uomo) se la carne non è stata correttamente abbattuta o è stata scongelata e ricongelata più volte.

LA DIETA BARF NELLA VITA QUOTIDIANA

E' sicuramente un'alimentazione interessante e salutare se fatta con le dovute attenzioni, tuttavia, nella vita quotidiana  la BARF non funziona sempre al 100%. Può succedere che ci si dimentichi di togliere la carne cruda dal congelatore, che non si abbia abbastanza verdura o frutta in casa, che il macellaio di fiducia non abbia i tagli che ci servono o anche che si vada in vacanza dove questo tipo di alimentazione può diventare più scomodo.

Per queste situazioni ANiNATURE offre dei complementi alimentari perfetti per far sì che cani e gatti possano comunque essere nutriti in maniera sana e vicina alla loro stessa natura.

Panoramica dei nostri prodotti per la dieta BARF

Vitamix

Il Vitamix è un alimento complementare di alta qualità ideale per l'alimentazione BARF. Contiene solo verdure fresche leggermente essiccate, tra cui carote, sedano, pastinaca, barbabietola, porro e prezzemolo.

LE PROTEINE ANIMALI CRUDE..LA PARTE ESSENZIALE

In natura, un animale da preda tutto intero è una prelibatezza per cani e gatti. È così che lupi, volpi e cani selvatici si nutrono. Anche i gatti che giocano con il topo poi lo mangiano tutto tranne la coda e la cistifellea. Questo tipo di alimentazione è molto naturale e adattissima al tuo animale da compagnia.

Ma dare da mangiare animali morti al proprio cane o gatto richiede un certo sforzo. A chi ha un odorato sensibile, ciò può anche dare molto fastidio. Si utilizzano quindi la carne cruda, il rumine, le frattaglie e le ossa, anche se non è facile avere sempre la giusta carne cruda a portata di mano.

ANiNATURE offre una soluzione pratica!

I PRODOTTI LIOFILIZZATI RAW DI ANiNATURE

La materia prima viene formata con un processo speciale e poi liofilizzata. In questo processo di produzione gli ingredienti vengono lavorati senza riscaldamento preliminare, facendo sì che essi siano in gran parte conservati. Si crea così un alimento completo sotto forma di «polpette» che combina in modo ideale qualità e gusto. Per produrre un alimento completo, equilibrato e gustoso, usiamo carne, frattaglie, ossa, cartilagine, sangue e aggiungiamo oli preziosi, proponendo ai nostri “pelosetti” un cibo vicino a quello che potrebbero mangiare allo stato brado, che assomiglia, appunto, alla nutrizione del lupo e del gatto selvatico.

SOLUZIONE SEMPLICE PER L'ALIMENTAZIONE CRUDA QUANDO SI È IN VIAGGIO

Prova le nostre «polpette» per cani e gatti quando sei in viaggio.

L’energia è concentrata in una struttura leggera come una piuma, perfetta per le escursioni e le gite. Pesano pochissimo e il tuo amico a quattro zampe riceve una dieta sana ed equilibrata. Esse sono inoltre molto facili da digerire, un altro punto a favore quando si è in escursione: il tuo cane, di solito, non ha molto tempo per riposare e digerire, la prossima cima ti chiama o si torna a valle.

Infine, sono praticamente inodori e le puoi portare facilmente con te nello zaino. Grazie al metodo di liofilizzazione, sono anche molto piacevoli al tatto e non unte, perché tutti gli ingredienti sono amalgamanti e non spruzzati esternamente di grassi e vitamine come succede con la maggior parte delle crocchette.

Vital manzo

Dog Vital manzo contiene già tutti gli ingredienti adeguati per l'alimentazione cruda. Sono liofilizzati per conservarli al meglio. Ciò rende questo prodotto la soluzione perfetta per i viaggi.

Contenuto: 95% carne e interiora* (51% manzo + 49% interiora), 2% olio di girasole, 2% fibre vegetali, 0.6% minerali, 0.2% olio di fegato di merluzzo, 0.1% estratti di rosmarino, 0.1% alghe * = polmone, fegato, cuore di manzo

Vital coniglio

Cat Vital coniglio è composto da carne e oli della migliore qualità, per fornire la giusta energia al tuo gatto.

Contenuto: 92% carne (100% coniglio), 3% olio di girasole, 2% lievito di birra, 2% fibre vegetali, 0.6% minerali, 0.2% olio di fegato di merluzzo, 0.1% estratti di rosmarino, 0.1% alghe

Consigli per l'alimentazione

Le «polpettine» si possono servire così come sono oppure romperle facilmente o immergerle in acqua e schiacciarle con una forchetta. Non importa come, il tuo amico a quattro zampe le amerà.

Ci sono anche gatti che amano giocare con le polpette e poi mangiarle con calma a piccoli bocconi.

Puoi anche usare i prodotti Vital come “premi” di alta qualità

 

 

Salsiccia di Cavallo

E per il gusto della carne fresca, abbiamo insertito la gustosa Salsiccia di Cavallo, ricca di carne e interiora, perfettamente bilanciata per il tuo cane e in linea con un'alimentazione BARF.

contiene: 75% carne e interiora* (87% interiora + 13% cavallo), 23% umidità apportata, 1.8% sali minerali, 0.2% alghe

* = cuore, polmone, fegato e stomaco di cavallo

Molto pratica perchè si può preparare tagliata a fette o a cubetti da portare anche in escursione per gratificare il nostro "pelosetto" durante una lunga passeggiata.

Fructosan

E per finire, per un intestino sempre sano e perfettamente funzionante, consigliamo di abbinare sempre (o almeno nei periodi di tranzizione) FRUCTOSAN, un eccezionale prebiotico naturale che sostiene la microflora batterica intestinale, permettendo una corretta assimilazione dei nutrienti e feci ben composte.

 

 

Se vuoi saperne di più il tuo consulente sarà felice di aiutarti per domande sull'alimentazione cruda o altre questioni riguardanti la dieta del tuo amico a quattro zampe oppure scrivi a ufficioprodotti@aninature.it

di
 Vai alla panoramica

TI SUGGERIAMO

Resta sempre aggiornato: inserisci il tuo indirizzo e-mail qui a fianco per
iscriverti alle nostre Newsletter!
Si è verificato un errore durante il tentativo di inviare il modulo di iscrizione. Riprova o contatta l'amministratore.

CERCHI CROCCHETTE, SNACK E ALTRO A PREZZI SUPER CONVENIENTI?

Scopri la nostra selezione di prodotti a breve scadenza e contribuisci anche tu alla lotta agli sprechi!

Clicca qui!